Salta al contenuto
Odos
Odos Servizi Atrium Odos Odos Odos Hub Odos Blue
  • Odos Servizi
  • atrium
  • odos
  • Assist
  • Hub
  • Blue
  • News
  • Lavora con noi
  • Login
  • Contatti
  • Servizio Reperibilità
  • IT

Home / News / Sostenibilità / Sostenibilità energetica e pragmatismo per il valore degli immobili

Sostenibilità energetica e pragmatismo per il valore degli immobili

8 Ottobre 2025

Guido Pezzana

Dopo gli interventi realizzati a Gallarate (Malpensa Uno), e presso la sede centrale di Novara, Odos Blue ha completato il collaudo e l’attivazione di nuovi impianti fotovoltaici, entrambi in Brianza: nel centro commerciale Esselunga a Lissone e a Galleria Marconi, Vimercate.

La decarbonizzazione degli edifici non è più soltanto un obbligo normativo, un adempimento da spuntare per evitare sanzioni o ottenere incentivi. È diventata un criterio strategico, un indicatore della visione di lungo periodo delle aziende che gestiscono o possiedono patrimoni immobiliari complessi. In altre parole, oggi “fare green” è sempre più spesso una scelta di coscienza ambientale, ma anche, e soprattutto, di buona gestione economica.

La riduzione delle emissioni attraverso interventi mirati, come l’installazione di impianti fotovoltaici, l’efficientamento dei sistemi energetici e l’adozione di modelli di consumo più sostenibili, non solo consente di tagliare i costi operativi, ma accresce il valore intrinseco dell’immobile e ne rafforza l’imma gine pubblica. Si tratta di un’evoluzione che coinvolge ogni tipo di asset, ma che nei centri commerciali assume una valenza ancora più rilevante dato l’elevato consumo energetico che li contraddistingue.

La trasformazione energetica di un centro commerciale non è solo tecnica o impiantistica: ha ricadute gestionali profonde, perché consente di ripensare l’intero ciclo operativo in chiave di efficienza, favorendo una migliore relazione tra proprietà, gestore e tenant. Un edificio più efficiente è un edificio che costa meno, che consuma meno e che può offrire servizi migliori a condizioni più competitive.

In quest’ottica si inserisce l’impegno di Odosgroup che, attraverso il brand verticale Odos Blue, ha sviluppato una linea di intervento dedicata alla sostenibilità ambientale degli edifici gestiti.

Dopo i progetti realizzati a Gallarate (Malpensa Uno) e presso la sede centrale di Novara, Odos Blue ha completato il collaudo e l’attivazione di nuovi impianti fotovoltaici presso il centro commerciale Esselunga di Lissone e la Galleria Marconi di Vimercate. Si tratta di tappe concrete in un percorso più ampio che mira a ridurre i consumi, contenere le emissioni e valorizzare gli asset immobiliari in un’ottica di lungo periodo.

L’approccio adottato da Odosgroup è coerente con le esigenze attuali del mercato: unire sostenibilità ambientale e sostenibilità economica, dimostrando che la transizione energetica, se ben progettata, è anche una leva di competitività.
Perché oggi, più che mai, fare efficienza non è un costo: è un investimento.

Lissone

A Lissone è stato realizzato un impianto fotovoltaico da 230 kWp, accompagnato dal rifacimento della guaina di copertura.
L’intervento è stato promosso e autofinanziato da Odosgroup, che ha adottato la formula del noleggio operativo: una modalità contrattuale che riduce il rischio per il Cliente, garantendo la sostenibilità dell’investimento e prevedendo il trasferimento dell’impianto al centro commerciale, a fine contratto, a un valore simbolico.

Fin dai primi giorni di attivazione, l’impianto ha mostrato una significativa capacità di copertura del fabbisogno elettrico, con conseguente riduzione dei consumi da rete e delle emissioni associate.

Vimercate

Nel complesso commerciale progettato dall’architetto Mario Botta a Vimercate è stato installato un impianto fotovoltaico da 60 kWp, calibrato in base alle attuali esigenze energetiche, ma predisposto per future estensioni.

L’edificio, già dotato di un sistema di climatizzazione alimentato da acqua di falda, presenta consumi centralizzati ridotti grazie all’assenza di una galleria interna.

È attualmente allo studio una possibile riorganizzazione dei carichi elettrici, con l’obiettivo di accorpare i consumi oggi gestiti singolarmente dalle diverse unità, ottimizzando l’utilizzo dell’energia prodotta in copertura.


Efficenza energetica e fiscale

Entrambi i complessi si sono avvalsi dello schema ben collaudato del mandato senza rappresentanza, con il coinvolgimento della società mandataria Odos Srl, in veste di committente e titolare del POD condominiale.

Questo schema ha consentito di affiancare all’efficientamento energetico anche quello fiscale, massimizzando la resa degli investimenti sia per la proprietà sia per gli operatori.

Lo strumento, in uso da oltre trent’anni, si conferma come un utile alleato di condomìni e condòmini (ma non solo) nella gestione di operazioni complesse, e perfetto completamento dei servizi gestionali offerti da Gruppo Odos, in una filiera ormai consolidata.


Prossimi interventi

Il programma di Odos Blue prosegue con due nuovi cantieri:

• Centro commerciale Birreria (Na): è in corso un revamping dell’impianto fotovoltaico esistente, obsoleto e non più performante. Il nuovo impianto, selezionato tramite gara tra diversi fornitori, permetterà una maggiore resa energetica a parità di superficie occupata.

• Centro commerciale Bonola (Mi): storico punto di riferimento del retail milanese, il centro si prepara a ospitare un impianto da oltre 950 kWp, in grado di ridurre del 30% i consumi da rete. Anche in questo caso si è optato per un noleggio operativo con Es.Co, a garanzia della sostenibilità economica dell’operazione.


Una sostenibilità pragmatica

Il contesto macroeconomico e l’andamento altalenante del mercato dell’energia impongono oggi una riflessione pragmatica sulla sostenibilità: non come valore astratto, ma come strumento operativo per la tutela degli asset, la riduzione dei costi e la resilienza di lungo periodo.

In questo quadro, la strategia di Odosgroup si distingue per un approccio concreto e integrato, che coniuga visione ambientale e rigore economico, ponendosi al fianco dei proprietari immobiliari in un percorso non sempre lineare, ma sempre più necessario.

Guido Pezzana, AU Odos Srl

Direzione Operativa e Marketing

Gestione Locativa

pre‐gestione

Servizio commercializzazione

Service Level Agreement

Gestione Tecnica

Commercializzazione

Dati societari

centri

Telefono
© Copyright 2021 ODOS Group - All Rights Reserved | Informativa sulla Privacy | Principi e procedure Odos servizi | Certificazione parità di genere | Codice Etico Odos s.r.l.