Salta al contenuto
Odos
Odos Servizi Atrium Odos Odos Odos Hub Odos Blue
  • Odos Servizi
  • atrium
  • odos
  • Assist
  • Hub
  • Blue
  • News
  • Lavora con noi
  • Login
  • Contatti
  • Servizio Reperibilità
  • IT

Home / News / Centri Commerciali: geotermia e fotovoltaico a tutela dell’ambiente

Centri Commerciali: geotermia e fotovoltaico a tutela dell’ambiente

4 Luglio 2023

guido pezzana, odos group

Perché la decarbonizzazione è un passaggio così difficile per strutture energivore come i centri commerciali?

A mio avviso sono molti i fattori incidenti. 

Proverò a ricordarne alcuni.

  • Un centro commerciale non è una fabbrica, quindi non gode di attenzioni e buona letteratura e appartiene, per definizione, ad un mondo “ricco” che ben può cavarsela da solo senza troppe attenzioni pubbliche.
  • Se una Proprietà decide di investire, si trova nella paradossale situazione di farlo creando benefici agli Operatori senza equi ritorni.
  • Se decide di rivolgersi a terzi, teme di crearsi dei vincoli strutturali (diritti di superficie e simili) ostativi ad una totale libertà di disporre del bene in caso di cessione o di utilizzo come collaterale.

Va ancora peggio se l’immobile da trattare è un condominio, per l’intreccio perverso tra norme civilistiche e fiscali.

Quindi?

Complesso, ma non impossibile operare a tutela dell’ambiente.

Odos Group si è posto per tempo il problema e ha già iniziato (tre centri “trattati”) a darsi delle risposte.

In primo luogo, elaborando soluzioni contrattuali win-win sia per complessi mono proprietari che, pur con qualche complessità in più, condominiali.

In sostanza, un terzo investe e fa risparmiare:

  • gli Operatori con un minor costo dei servizi caldo/freddo;
  • la Proprietà che sta alla larga da interventi straordinari sugli impianti; 
  • Proprietà e Operatori che, nel medio periodo (12/15 anni), guadagneranno, la prima diventando proprietaria dell’impianto ed i secondi pagando decisamente meno i servizi connessi.

In secondo luogo, indirizzando la scelta verso un mix di tecnologie mirate alle esigenze specifiche dei centri commerciali, vale a dire massimizzazione della produzione di energia quando maggiore è la richiesta.

Essenzialmente viene sfruttata la virtuosa combinazione di geotermia e fotovoltaico: 

  • una tecnologia, la prima, in grado di produrre caldo/freddo in pompa di calore con il supporto dell’energia elettrica prelevata dalla rete e dal fotovoltaico;
  • la seconda, in grado di produrre il massimo quando maggiore è il bisogno, in estate quindi, e di giorno. 

Il risparmio strutturale (temperatura dell’acqua di falda) ottimizzato dalla produzione di impianti fotovoltaici idealmente delle dimensioni necessarie a soddisfare i fabbisogni energetici sia per i servizi (illuminazione, ascensori, scale mobili) che HVAC (riscaldamento/ventilazione/aria condizionata) risulta molto interessante.

Giova tra l’altro ricordare che si tratta, in entrambi i casi, di impianti con vite medie ottimali utili stimate tra i 20 e i 25 anni.

Considerato che i complessi commerciali, in larghissima parte, sono stati realizzati senza particolare attenzione al risparmio energetico, si tratta di un gran favore fatto all’ambiente!

Basti pensare che solo i tre centri cui si faceva cenno eviteranno, a regime, l’immissione in atmosfera di qualcosa come 668 tonnellate/anno di CO2.

Guido Pezzana – AU Odos srl

Direzione Operativa e Marketing

Gestione Locativa

pre‐gestione

Servizio commercializzazione

Service Level Agreement

Gestione Tecnica

Commercializzazione

Dati societari

centri

Telefono
© Copyright 2021 ODOS Group - All Rights Reserved | Informativa sulla Privacy | Principi e procedure Odos servizi | Certificazione parità di genere | Codice Etico Odos s.r.l.